Come gita estiva, la Scuola Parapendio Trento propone di andare a fare un giro in termica all’Alpe di Siusi!
(Leggi fino in fondo, qui troverai informazioni decisamente importanti 🙂 )
DATA E PROGRAMMA
Quando? Domencia 12/08/2018
Programma della scuola (allievi):
ore 9.30 ritrovo in atterraggio
ore 10.00 breefing in atterraggio
(Per evitare di litigare con i contadini! Chi non partecipa al breefing in atterraggio (piloti già brevettati) DOVRA’ richiedere / partecipare al breefing in decollo prima dell’involo(!) fra le ore 12.00 e le ore 13.00 ! )
ore 10.30 – 12.00 salita all’Alpe
ore 13.00 inizio voli in termica effettuando Top Landing (per gli allievi in biposto!)
ore 17.00 ultimo volo con atterraggio in valle
Interessato?
Compila il seguente modulo entro venerdì 10/8/2018:
https://goo.gl/forms/PsusaAOcQXmc1Y2U2
Continua a leggere…
QUESTIONI LOGISTICHE:
Per giungere a Spitzbuehl (decollo), da Siusi, si dovrà percorrere in macchina la strada fino al parcheggio P1 – Spitzbuehl, da li è possibile raggiungere il decollo in circa 30 minuti di camminata => ok, con la vela forse 40 minuti.
Come alternativa si può prendere la seggiovia, consigliata in salita ma non in discesa. In discesa ci si mette circa lo stesso tempo a piedi…
Il problema del fatto di volare all’Alpe di Siusi è che la strada che porta al decollo è chiusa al traffico dalle ore 9.00 alle ore 17.00, si veda sulla cartina da dove vige il divieto.
Consulta la cartina base cliccando qui
Cartina per i termicatori
Cartina Hik & Fly clicca qui
(se non riesci a vedere la cartina usa un altro browser, oppure scollegati dall’account google che probabilmente hai attivo)
In base al numero di piloti che saranno registrate per la gita (modulo in alto), cercheremo di organizzare un trasporto, dall’atterraggio fino al parcheggio della seggiovia (importo 10€).
p.s. la salita al pacheggio P1 è vietata dalle ore 9.00 alle 17.00, MA dal parcheggio si può scendere verso valle a qualsiasi ora!
PILOTI E FAMIGLIA
L’Alpe di Siusi è un posto incantevole! Inoltre permette a tutti i piloti di effettuare agevolmente l’atterraggio in quota, 5 minuti a piedi per tornare in decollo.
Potrebbe essere un’ottima opportunità per organizzare una “gita di famiglia”. Tuttavia, in questo caso chiediamo di organizzarvi autonomamente e parcheggiare la macchina al parcheggio P1 – Spitzbuehl ENTRO le ore 9.00, in seguito ci vedremo in decollo verso le ore 12.00.
SEGGIOVIA O A PIEDI?
La seggiovia ha un costo di 6€/persona solo andata e 8,5€ andata e ritorno, invece a piedi ci mettete circa 30-40 minuti a salire e 20-25 minuti a scendere.
DA SAPERE
Per i ritardatari:
NON prendete la cabinovia che va al passo Compaccio/Kompatsch (detto Alpe di Siusi), da li sarebbero 50 minuti a piedi fino in decollo, che è a Spitzbuhl
parcheggiate la macchina vicino all’atterraggio (o al parcheggio dell’atterraggio) e tentate l’autostop, in genere entro 50 minuti qualcuno vi raccoglie
il pullman che vi potrebbe portare dall’atterraggio fino al parcheggio della seggiovia è il numero 10 ed effettua 3 corse/giorno al costo di 17€ (meglio autostop)
E’ possibile parcheggiare soltanto al parcheggio della seggiovia P1 (stazione a valle della seggiovia Spitzbuhl), non parcheggiate lungo la strada!
I controlli vengono effettuati tramite telecamera e se dopo le ore 9.00 ci sono più macchine rispetto alle ore 9.00, i “nuovi arrivati” pur non essendo colti sul fatto, si vedranno recapitare una bellissima multa, dicono di 400€…
INFO – CONTATTO
Per informazioni chiamate Samuel 3282336129.
p.s. ricordati di registrarti qui nel modulo sopra indicato!!!