In qualità di Scuola di Volo siamo stati interpellati come riferimento per i piloti di volo libero, che volessero partecipare a www.festivolare.it l’AIR SHOW del Trentino.
Ulteriori informazioni, non specificate su questa pagina, possono esser richieste a Nicola Paolazzi 329 3103203.
Ricordiamo :
Il volo all’interno del ATZ di Trento SENZA AUTORIZZAZIONE è SEVERAMENTE VIETATO!
Anche durante la manifestazione, il volo all’interno dell’aeroporto è REGOLAMENTATO da un PIANO DI VOLO che TUTTI i piloti DOVRANNO RISPETTARE!!!
REGOLAMENTO PROVVISORIO:
Link alla mappa iterativa qui:
https://goo.gl/nEu99V
RIEPILOGO:
Ritrovo presso zona “BAITA VASON” alle ore 9.00 con ritiro dei PASS
Link qui: https://goo.gl/maps/SQJiaiPfVTK2
Decolli previsti dalle ore 11.00 alle 11.25
In base alle condizioni meteo (vento) il volo potrebbe procedere verso la città di Trento, per ripiegare sull’aeroporto con sufficiente quota
TASSATIVO: Il volo dovrà svolgere sul lato est dell’fiume Adige
TASSATIVO: Atterraggi entro le ore 11.45
NO sorvolo di persone, NO acro!
REGISTRAZIONE:
Per motivi organizzativi chi intende partecipare è pregato di registrarsi
=> registrazione possibile anche tramite telefonino, clicca sul seguente link:
https://goo.gl/forms/nBUkU2wl2MUm9Lby2
RESPONSABILITA’
ogni pilota è responsabile della condotta del proprio mezzo
ogni pilota dovrà attenersi alle regole sopra indicate
ogni pilota si organizza autonomamente per giungere in decollo e recupererà autonomamente eventuali mezzi rimasti in decollo
la “Scuola Parapendio Trento” non fa parte dell’organizzazione della manifestazione (ne dell’evento, ne dei voli), la “Scuola Parapendio Trento” va intesa semplicemente come ponte di collegamento fra l’organizzazione dell’evento ed i piloti di volo libero
Comunicazione agli iscritti
AGGIORNAMENTI 12/09/2018 ore 20.41
Ciao, pronto e carico per sabato e/o domenica?
Breve comunicazione per chi sabato e/o domenica partecipa alla manifestazione “FESTIVOLARE“.L’assicuratore dell’evento ha chiesto all’organizzazione di verificare che i piloti che partecipano alla manifestazione siano coperti da assicurazione RCT e che l’attestato di volo sia in corso di validità, quindi questa volta “ci tocca” pure a noi…
Cosa ci viene richiesto?
Dobbiamo inviare una mail contenente copia dei documenti:- Attestato di volo (in corso di validità!)- il certificato di assicurazione
A chi inviare?
I documenti sono da inviare tramite mail a flyvega@gmail.com,
inserite come oggetto (della mail): “Volo Libero: Nome Cognome”
Entro quando?
I documenti dovrebbero essere inviati entro domani alle ore 13.00!
Come posso fare a digitalizzare i documenti?
Puoi fotografare i documenti con il tuo smartphone ed inviarli. Se i file (foto) sono troppo grandi puoi usare l’applicazione “camscan” per trasformarli in pdf, in genere sono di dimensioni ottimizzate per l’invio tramite mail
Per chi effettua il volo
A chi atterra in aeroporto è richiesto di portare con se copia dei documenti:- copia del libretto di volo – copia del certificato di assicurazione
Domande?
Per domande tecniche (come digitalizzare i documenti, come inviare una mail) chiama Samuel 3282336129
Per domande organizzative chiama Nicola 329 3103203
ci vediamo sabato!Samuel
p.s. siamo a conoscenza che alcune persone hanno il brevetto non più “in corso di validità”, ma essendo legato a questioni assicurative, l’organizzazione non vuole prendersi la responsabilità in caso di inconvenienti di volo (e se tu fossi al loro posto, probabilmente, nemmeno tu te le prenderesti).